







Il titolo del progetto fa riferimento al noto modello cosmologico basato sull’idea che l’universo abbia avuto origine a seguito di una “grande esplosione”, risalente a circa 13 miliardi e mezzo di anni fa, che ha condotto all’espansione sempre maggiore del cosmo, portandolo via via alla sua formazione attuale conosciuta e in continuo mutamento. In realtà questa teoria descrive non tanto il momento di origine dell’universo e della sua creazione, quanto la sua evoluzione ed espansione da un determinato momento in poi. Allo stesso modo, la mia ipotesi di formazione delle immagini all’interno della nostra mente, prima di essere estratte fotograficamente, è pensata come una teoria del Big Bang trasposta in ambito artistico, secondo la quale le immagini hanno sì origine in un unico istante ma sono poi il risultato di un processo più complesso derivato della combinazione di più elementi. Portavoce di questo concetto è la luce, elemento fondamentale di cui è costituita un'immagine fotografica ed elemento su cui fa leva il progetto.